


ATTENZIONE
LA MANIFESTAZIONE È POSTICIPATA A
DATA DA DEFINIRE
Troverai...
10 punti di ristoro con la possibilità di assaggiare squisiti prodotti del territorio, in un percorso di 9 km tra sentieri, vigneti, archeologia e paesaggi del nostro territorio.
Un'occasione da non perdere per ritemperarsi nella magnifica regione, tutta da scoprire, del Monte San Giorgio, patrimonio dell'Unesco.
DATA DA DEFINIRE
Come arrivare
In Auto: A Meride zona campeggio sono a disposizione parcheggi gratuiti.
In Treno: Dalla fermata di Mendrisio Stazione prendere l’autopostale fino a Meride.
Riceverai
Il Museo offrirà ai partecipanti della Paleontolonga muniti di “Mangiapass” l’entrata al Museo a metà prezzo.
Pagamento
La quota è da versare entro massimo 2 giorni dopo l’iscrizione. Vi invieremo una e-mail con la conferma della vostra iscrizione e l’orario di partenza definitivo non appena riceveremo la comunicazione del versamento da parte della Banca.
CONTO CORRENTE
Banca Stato
IBAN CH7600764183041172001
Beneficiario: Passeggiata Paleontolonga, 6866 Meride
Info sull'iniziativa
Data: Domenica 28 marzo 2021
Partenza: dalle ore 8.30 alle 12.00
Posteggi: Meride zona campeggio Monte San Giorgio
Percorso: Partenza e arrivo a Meride passando da Arzo e Tremona
Tutti i partecipanti devono ritirare il Mangiapass e il bicchiere di degustazione 15 minuti prima dell’orario di partenza assegnato presso il campeggio Monte San Giorgio di Meride.
In caso di annullamento della manifestazione a causa di forza maggiore, il biglietto verrà rimborsato agli iscritti.
Posti
Disponibili
Punti di
Ristoro
Chilometri
da percorrere


PREZZI
- Bicchiere e portabicchiere
- Bottiglietta d'acqua
- Zainetto e fascia
- Bottiglietta d'acqua
- Zainetto e fascia